
Lo dichiara Maurizio Rossi, senatore dei Popolari per l'Italia.
"Inoltre - prosegue - un emendamento inatteso del Movimento 5 Stelle intende far passare come servizio pubblico programmi d'intrattenimento come l'Isola dei famosi o Ballando sotto le stelle e contemporaneamente viene tolto l'obbligo di mettere in video il bollino blu sui programmi finanziati dal canone. Se in parlamento M5S e PD non hanno trovato l'accordo, in Commissione Vigilanza sono ormai sodali e non capisco dove siano finite le posizioni di Grillo e Fico sulla Rai. Il partito della Rai ha una maggioranza trasversale che lavora per il no al bollino blu e sì alla SPENDINGDIPIU', contravvenendo alle indicazioni di Cottarelli e senza rispetto per la trasparenza e per i cittadini".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità