
Lo afferma, secondo quanto riferisce il servizio agenzie di Palazzo Madama, il senatore Maurizio Rossi, indipendente del Gruppo Per l'Italia e membro della Commissione Vigilanza.
"Purtroppo le premesse non sono rassicuranti. Ad esempio – spiega il parlamentare ligure - giovedì 27 marzo in occasione della visita di Barack Obama a Roma abbiamo assistito, su Rainews24, a una girandola di banner che indipendentemente dalle immagini (che ritraevano Papa Francesco, il presidente americano, Giorgio Napolitano) continuavano ad esprimere frasi 'lusinghiere' nei confronti del presidente del Consiglio.
Ogni banner aveva una durata di qualche minuto, tranne il primo che è comparso per 15 minuti consecutivi con la scritta: 'Obama: fiducia in guida Renzi per Italia'. Ne sono poi comparsi altri per svariati minuti: 'Obama: impressionato dalla energia di Renzi' si è alternato con 'Obama: mi fido di Renzi' e con 'Obama: colpito dalla visione di Renzi'. In un crescendo di apprezzamenti paradossali e slegati dalle immagini".
"Al di là del fatto che Renzi è contemporaneamente presidente del Consiglio e segretario di un partito che si presenterà alle elezioni europee, credo sia opportuno verificare in che modo la Rai ritiene di regolamentare nel periodo della par condicio l'uso dei banner, essendo questi parte integrante delle immagini. Da questo punto di vista, coinvolgerò la Commissione Vigilanza e Agicom", conclude Rossi.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta