Vivere in dieci in un appartamento di 100 cento metri quadrati, con la sola pensione di invalidità da 800 euro al mese dei tre figli disabili cerebrali a causa di un problema congenito.
Accade a Ventimiglia. Un uomo di 33 anni, abita con moglie e 4 figli in una casa popolare assegnata al fratello che li' vive con moglie e due figli. L'uomo chiede al Comune un alloggio popolare per la sua famiglia. "A febbraio ci avevano dato una speranza - raccontano Francesco e la moglie, Samantha Muscas - ma finora niente. Abbiamo quattro maschietti: il più grande di 11 anni, affetto da idrocefalo congenito; uno di 5 anni che sta bene e due gemelli, di 2 anni, colpiti da una malformazione cerebrale dalla nascita. Io e mia moglie siamo disoccupati. Fino al settembre scorso, lavoravo come manovale in un cantiere. Adesso sopravviviamo con i soldi dei miei tre bambini".
cronaca
Vive con la pensione dei figli disabili a casa del fratello
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso