
In soli cinque mesi la crescita dei prezzi si è così dimezzata. Su base mensile l'indice sale appena dello 0,1%. Nell' Eurozona l'inflazione è calata dello 0,5%. A febbraio era a 0,7%. Inflazione in calo a 0,5% nella zona euro a marzo. A febbraio era a 0,7%. Lo comunica Eurostat.
I servizi hanno subito gli aumenti più elevati(1,1% contro l'1,3% di febbraio), seguiti da cibo, alcool,tabacco (1% contro 1,5%), i prodotti industriali non energetici (0,3% contro lo 0,4% di febbraio) e l'energia (-2,1% contro -2,3% di febbraio). I prezzi delle sigarette a marzo scendono dello 0,5% sia su base mensile che annua. Lo rileva l'Istat nelle stime, spiegando che si tratta del primo calo dopo circa dodici anni.
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e delle persone a marzo salgono dello 0,7% su base annua, rallentando rispetto a febbraio (1,0%) e segnando così il valore più basso da novembre del 2010. Anche se il loro livello si mantiene più alto dell'inflazione (0,4%). Lo rileva l'Istat, diffondendo l'evoluzione dei listini per i prodotti che finiscono nel carrello della spesa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso