Speranza per chi è calvo e opportunità di finanziamento per la ricerca sul cancro. Questo il doppio vantaggio dalla nuova tecnica sviluppata dall'equipe del professor Santi dell'Ist che permette di moltiplicare i bulbi dei capelli in provetta e di impiantarli sull'uomo.Mentre si stava conducendo uno studio sulle cellule staminali contenute nel bulbo per costituire lamine di cute, si è scoperto che dividendolo in due, ogni parte è in grado di ricreare integralmente un bulbo.
Cronaca
DA RICERCA NUOVA SPERANZA PER I CALVI
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale