cronaca

43 secondi di lettura
 Da più di tre anni, in città, è iniziato il progetto Ecolaboration, che si occupa del recupero e del riciclo di capsule di caffè. L’alluminio, materiale con cui le capsule sono fatte, può essere riciclato fino al 100% consentendo un grande risparmio di energia e materia, il caffè residuo nelle capsule, inoltre, viene avviato a compostaggio per le coltivazioni di riso.


 A Genova, in particolare, lo scorso anno sono state raccolte oltre 21 tonnellate di capsule, negli appositi punti di raccolta presso i negozi Nespresso, registrando rispetto al 2012 un aumento del 100%.


In città il servizio di ritiro delle capsule è a curato della Società AMIU. L’avvio al riciclo in fonderia dell’alluminio è garantito dal Consorzio CIAL, mentre l’avvio a compostaggio del caffè residuo è invece gestito direttamente da Nespresso.