Ha preso l’avvio la quinta edizione di La Storia in Piazza, che a partire da Philippe Daverio, star dell’anteprima di ieri con 1000 persone, ha visto la presenza di 7.400 partecipanti, tra i laboratori per gli studenti, le lectio di Marco Aime, Andrea Segrè, quella di Donald Sassoon, curatore della rassegna e la speciale conferenza di Piero Boccardo sul celebre dipinto “ La cuoca” di Bernardo Strozzi, esposto in via eccezionale nel Salone del Maggior Consiglio.
Molto apprezzate anche le mostre della rassegna, a partire da “1936 – Usa: Fuga dalla fame”, una selezione di fotografie che testimoniano il dramma della povertà negli Stati Uniti delle recessione. E poi “Le Piazze del cibo”, che ha puntato l’obiettivo sui mercati genovesi, “La Cucina futurista”, con bozzetti di menù, menù originali, disegni, fotografie e ceramiche, provenienti dalla Collezione Wolfson e da collezioni private, “A tavola con i Patriarchi” che – a Palazzo Rosso – espone opere che focalizzano l’attenzione su alcuni aspetti dell’alimentazione nell’ambito del libro della Genesi.
Questo il programma dei principali appuntamenti di oggi:
ore 10.30, Archivio Storico
A cena con gli antichi e i moderni
Maurice Aymard e Mireille Corbier.
ore 11, Sala del Maggior Consiglio
Curiamoci il futuro. Ricette per convivere
Spettacolo di teatro musicale.
Festival e Compagnia del Suq, con la partecipazione di Chef Kumalè
ore 11.30, Sala Liguria Spazio Aperto
Crudo e cotto. Dalla biologia alla cultura
Antonio Guerci
ore 11.30, Archivio Storico
Patata e mais. Il nostro debito con il “Nuovo Mondo”
Marc De Ferriére Le Vayer e Roberto Finzi
ore 14, Cisterne
Sulla rotta del riso
a cura di Laura Parodi con il Coro delle Mondine di Novi
ore 16, Sala Camino
Chanoyu, la cerimonia del tè nella tradizione giapponese. Estetica, filosofia, rituale
Alberto De Simone
ore 16, Archivio Storico
La convivialità, l’eros, il dono. Intorno al Decameron e alle tavole di Botticelli
Giorgio Bertone
ore 17, Sala del Maggior Consiglio
Nutrire il corpo, nutrire l’anima
Vito Mancuso
cultura
"La Storia in Piazza" inaugura con 7400 partecipanti: il programma
1 minuto e 44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso