
Con tre presidenze in 'rosa' per l'Enel, Poste ed Eni, Emma Marcegaglia, Luisa Todini e Patrizia Grieco, il Governo ha provveduto dunque alla nomina dei vertici delle società pubbliche
Claudio Descalzi e Francesco Starace sono stati promossi amministratori delegati di Eni ed Enel; Mauro Moretti passa dalle Ferrovie a Finmeccanica, dove e' confermato Gianni De Gennaro alla presidenza,.
Francesco Caio diventa l'amministratore delle Poste. Catia Bastioli sarebbe in pole per la presidenza di Terni, potrebbe infatti essere questo il nome indicato dalla Cdp. Bastioli è a.d. di Novamont, azienda novarese leader nella produzione di chimica e plastica 'verde'.
Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Graziano Delrio, ha assicurato che il nuovo ad delle Ferrovie dello Stato ''sarà deciso nelle prossime ore, nei prossimi giorni''.
"Sono particolarmente soddisfatto per la forte presenza femminile" ha detto il premier Renzi "segno di un protagonismo che chiedeva da troppo tempo un pieno riconoscimento anche da parte del settore pubblico, in linea, anzi all'avanguardia, rispetto alle migliori esperienze europee ed internazionali".
Il presidente del consiglio è intervenuto anche sulal soglia fissata per gli stipendi del presidenti delle società. "Il tetto fissato per le indennità dei Presidenti delle società, che passano in alcuni casi da cifre a molti zeri a 238mila euro annui lordicostituisce una novità che speriamo si imponga come una best practice per tutta la P.A. e il segnale di una ritrovata sobrietà di un settore pubblico non più distante dai cittadini".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta