
"Le ordinanze sono due e sono differenti: una per il municipio centro ovest e l'altra per il municipio centro est - ha sottolineato l'assessore alla legalità del Comune di Genova Elena Fiorini in diretta a Primocanale - Tutto questo nell'ambito di controlli che vanno avanti in particolare al divieto di fornire alcolici ai minori".
La prima ordinanza riguarda la zona di Sampierdarena con il divieto di vendita di bevande dopo le 20 e quello di consumo per strada dopo le 17 (con sanzioni da 50 euro) riguarda piazza Vittorio Veneto, via Canzio, via Avio, via Reti, piazza Masnata, via Rolando, via Fillak e via Campasso.
La zona del centro storico oggetto dell'attenzione è invece quella di Prè, tra piazza Statuto e la Commenda con un divieto che inizia dalle ore 15 e va avanti fino alle 6 del mattino.
"Le ordinanze non hanno però un valore salvifico - ha sottolineato la Fiorini - hanno senso se messe assieme ad altre misure. Sono in notifica ed entreranno in vigore molto presto e resteranno in vigore fino al 2 novembre. Il tutto in attesa di redigere, e ci stiamo lavorando, un provvedimento generale sulla falsa riga di quello che è stato il lavoro sulle sale gioco".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale