![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2014052285457-manager.jpg)
A livello di istruzione universitaria siamo messi altrettanto male: l’Italia ha solo il 21,7% dei 30-34enni in possesso di una laurea, contro una media Ue27 del 35,8%, ma quasi tutti i principali competitor sopra o prossimi al 40% (UK 47,1%, Francia 43,6, Spagna 40,1% e Germania 31,9%). Certo la Liguria, con un tasso del 27,5%, viene buone seconda in Italia, subito dopo l’Emilia e Romagna (28,6%), ma questo non basta per assicurarsi una futura forza lavoro qualificata e in grado di riportarci e mantenerci nelle economie più avanzate.
"Manageritalia Genova – dice Carlo Ghio, presidente di Manageritalia Genova – è da tempo impegnata sul territorio per portare il contributo dei manager a darci tutti una sferzata per ripartire in fretta, ma con il piede giusto, verso crescita e occupazione. Per fare questo facciamo e faremo sempre più sinergia e collaborazione con politica, istituzioni e organizzazioni di vario genere. E la collaborazione con l’Università è sicuramente una di quelle più necessarie, se non altro per far sì che il dialogo tra chi prepara i giovani per il mondo del lavoro e chi ha ruoli di responsabilità come i manager, ma direi meglio tutti gli attori della business community, sia sempre più stretto e sintonizzato su quello che serve davvero per competere. Insomma, un modo per dare il giusto valore ai dirigenti d’azienda, che tanto fanno quotidianamente per far competere al meglio le aziende e tanto fanno per i giovani, visto che uno dei loro compiti è proprio quello di far crescere tutti, ma soprattutto i giovani che sono e entrano in azienda"
Proprio al fine di stabilire una più stretta connessione fra imprese e università è in programma oggi anche un incontro pubblico in via Balbi, durante il quale saranno presentati i risultati di uno studio sulla managerialità. L’incontro avrà inizio alle 17,15 e sarà chiuso da una tavola rotonda sul tema Università e mondo del lavoro: una collaborazione necessaria e possibile. Moderati da Luigi Leone (direttore Primocanale) ne parleranno: Antonio Andreotti, direttore del personale Gruppo Iren esocio AIDP; Michele Ferrarese, amministratore delegato Carestream Health Italia; Carlo Ghio, presidente Manageritalia Genova; Fabio Lavagetto, prorettore con delega per la ricerca e il trasferimento tecnologico; Ilaria Natoli, presidente gruppo giovani Confcommercio Genova; Umberto Suriani, residente gruppo giovani Confindustria Genova; Sergio Rossetti, assessore all’Istruzione.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico