Dopo il caldo record e lo scampato pericolo di Kyrill, arriva l'inverno. Nei prossimi giorni ci sarà un bruso abbassammento delle temperature, accompagnato da nevicate e forti piogge. Un situazione che, secondo gli esperti, resterà invariato fino agli inizi di febbraio. Le previsioni indicano infatti una perturbazione proveninete dal nord Europa che già si è messa in moto portando con sè aria gelida. Domani dovrebbe essere dunque l'ultimo giorno di questo pazzo inverno con temperature che si manterranno ancora di qualche grado sopra la media. Saranno imbiancate però Milano e Firenze. E anche in Liguria (il cui caldo fa registrare un clima primaverile in anticipo di due mesi) per la prossima settimana si attende l'arrivo del freddo con venti forti e nevicate che dagli 800-1000 metri potrebbero scendere mercoledì o giovedì fino a 4-600 metri di quota. Lo prevede il centro meteo-idrologico di protezione civile della Regione Liguria. In particolare, per domani, sono previsti deboli piovaschi, soprattutto sul Levante, con rinforzo dei venti da sud a mare in aumento. Lunedì le precipitazioni si intensificano.
Cronaca
ARRIVA LA NEVE ANCHE IN LIGURIA
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti