
E’ quello che il Pd ha fatto al Presidente del Consiglio durante la riunione della Commissione Ottava del Senato. A raccontare l’episodio è il Senatore Maurizio Rossi, del Gruppo Misto e Presidente di Liguria Civica che ha partecipato alla seduta in cui si doveva esprimere un parere sul decreto Irpef, che contiene l'eliminazione dell'obbligo di mantenere in ogni regione una sede Rai come previsto nella legge Gasparri.
"Il testo presentato dal Governo - ha spiegato Rossi - prevede la cancellazione dell'articolo della legge Gasparri in cui si stabilisce l'obbligo dell'esistenza di una sede Rai in ogni regione il che non vuol dire ovviamente che non si continui a prestare attenzione ad una programmazione sia nazionale che regionale. Purtroppo la sacrosanta esigenza sbandierata dal Pd in campagna elettorale di ottimizzare i costi non deve essere piaciuta al 'Partito della Rai' che ha votato, compreso tutto il Pd, contro il testo uscito dal Consiglio dei ministri del presidente Renzi". "Certo il parere della Commissione-spiega ancora Rossi- deve passare ancora il vaglio della Commissione Bilancio, ma la tendenza espressa dal Pd non e' un buon segnale per il Governo che deve prima di tutto lottare con il suo principale partito che si dimostra il piu conservatore di interessi specifici a discapito dell'interesse dei cittadini”.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità