
«Purtroppo - ha detto parlando con i giornalisti - questi lavoratori dovranno uscire dall’azienda e si tratta di individuare le necessarie tutele sociali». «È un sacrificio -ha quindi evidenziato il top manager- che consentirà la sopravvivenza degli altri 11 mila che rimangono in Alitalia». Del Torchio ha sottolineato quindi come per Alitalia sia «assolutamente necessario un processo doloroso, faticoso e complesso di ristrutturazione ma -ha avvertito- non c’è un’altra via d’uscita».
La replica
«Si sbaglia di grosso nel merito e nel metodo». Così Mauro Rossi della Filt Cgil nazionale replica all’amministratore delegato di Alitalia sottolineando che «mentre sono ancora in corso le interminabili trattative con le banche, Del Torchio dà per inevitabili oltre duemila licenziamenti». «Non mi viene in mente un aggettivo diverso da scorretto - conclude il dirigente sindacale della Filt - con riferimento al bombardamento mediatico sugli esuberi attivato da ieri dal manager di Alitalia».
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità