
Per Gabriele Cascino, assessore al Demanio della Regione Liguria che in tempi rapidissimi ha sostenuto l'iniziativa con un finanziamento di 4 mila euro, il sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio e l'assessore comunale ai servizi sociali Lucia Pianasco, la nuova spiaggia per disabili è sicuramente una best practice, la migliore pratica, in un contesto balneare che in Liguria non ha precedenti di questo livello, dopo una esperienza simile aperta a Santa Margherita Ligure. L'intervento ha richiesto la realizzazione di una piattaforma di piastrelle sulla spiaggia e la modifica, la deroga, alle norme regionali che regolamentano le spiagge libere e attrezzate, "ma la riduzione degli spazi liberi per i bagnanti, a favore degli amici disabili, non ha creato alcun problema e, anzi, ci spinge a invitare altri comuni della Liguria e seguire l'esempio di Sestri Levante", ha detto Cascino raggiunto in chiusura della cerimonia inaugurale dall'assessore regionale allo Sport Matteo Rossi. Tutti i servizi per i disabili e i loro accompagnatori sono gratuiti. Prossimo progetto dell'associazione Noi Handiamo le barriere architettoniche che, privi di una pedana, impediscono ai disabili l'accesso a molti negozi della città.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?