
Il colosso svizzero, emerge dalle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti, ha rilevato la quota lo scorso 9 giugno, nel giorno in cui la Fondazione Carige ha collocato a un ristretto numero di investitori istituzionali una partecipazione pari al 10,8% del capitale.
Per tutti gli operatori finanziari è del tutto evidente che Ubs però ha acquistato conto terzi e adesso quindi si tratta di capire se l'investimento è stato realizzato da una struttura finanziaria istituzionale o da un grande soggetto privato. Considerando alcuni pregressi rapporti professionali, c'è anche chi a Genova immagina che dietro l'operazione possa esserci il gruppo Malacalza. Nessuna conferma però arriva sull'ipotesi, né diretta né indiretta.
La banca svizzera così è attualmente, nella forma, il terzo azionista di Carige, dopo la Fondazione al 19% e i francesi di Bpce al 9,9%.
Intanto il titolo ha chiuso in borsa con un +10%.
LA BORSA - Chiusura positiva per Piazza Affari. Ftse Mib a 21.996,40 (+0,09%).
Le quotazioni delle aziende liguri.
Ansaldo Sts 7,25 (-2,68%)
Banca Carige 0,1815 (+10,00%)
Biancamano 0,6735 (-0,37%)
Erg 11,66 (+0,09%)
Premuda 0,344 (-0,12%).
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità