
Si è concluso così, dopo 182 partite, un'altra edizione del Campionato regionale di pallanuoto amatoriale, che ha visto la partecipazione di 14 formazioni, con oltre 380 giocatori scesi in vasca, per un totale di quasi 4000 reti messe a segno.
Un campionato molto equilibrato, con i verdetti decisivi arrivati infatti soltanto nell’ultima settimana di partite ed oltre 260 giocatori tesserati che hanno segnato nel corso della stagione almeno un goal.
La vittoria nella vasca dello Sporting Club Sori Vegi, nell’ultimo turno di recupero, ha regalato al Partizan Lavagna il primo titolo all’esordio in un’attività ufficiale Uisp, dopo il dominio delle ultime stagioni del Rari Nantes Camogli Camonaco, che, in questa stagione sportiva, si è dovuta “accontentare” di un più che onorevole secondo posto.
In terza posizione la formazione dei Nuotatori Rivarolesi, che insieme a Rari Nantes Savona Lokomotiv, quarta classificata, e a Partizan Lavagna, difenderanno i colori dell’Uisp ligure ai Campionati nazionali, in programma il 27-28 giugno a Colle Val d’Elsa.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti