
Tra i germani e i gabbiani che popolano l'oasi faunistica urbana, i
volontari dell'Enpa hanno rinvenuto decine di bustine di veleno per topi.
Gli animalisti che vigilano sull'oasi hanno fatto intervenire agenti della polizia provinciale e municipale che hanno redatto un rapporto per la magistratura.
"Si tratta di un'azione pericolosissima per gli animali e per le persone che frequentano le vicine spiagge - spiegano all'Enpa- Il principio attivo del veleno è un anticoagulante che induce nei topi emorragie, che li costringono a cercare affannosamente acqua dove vanno a morire inquinandola".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità