
Niente poltrone in cambio di appoggio politico, quindi: “Invece può esserci un confronto tra persone serie con cui riflettere sui problemi e le esigenze della città. La città ha bisogno di un consiglio comunale che possa discutere questioni importanti e assumere decisioni, che lavori 365 giorni l’anno. Di questo ha bisogno la città, e su questo mi confronto”.
Resta la debolezza di una maggioranza meno solida rispetto al 2012. “E’ vero che noi siamo partiti con un maggioranza di 25 consiglieri e siamo a 23 – ammette Doria, che poi aggiunge - una parte di questi 23 a volte fatica a rimanere coesa e questo è un problema oggettivo”.
“Poche decisioni? Non sono d’accordo, pensiamo solo alla questione dei rifiuti, sulla quale stiamo prendendo decisioni importantissime. L’Amt? Non c’è stato alcun rinvio, c’è stata una decisione che può piacere o non piacere, ma è stata presa", conclude il primo cittadino.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta