"E' il momento della gratitudine per chi ha fatto l'impresa, per team di ingegneri che ha studiato una soluzione inedita. La qualità straordinaria di tante persone ha riportato qua la nave dopo l'errore di qualcuno, non possiamo dire che ha rimediato, ma...".
Lo ha detto il premier Matteo Renzi al porto di Prà-Voltri.
"Abbiamo dimostrato di poter essere reattivi e soprattutto attrattivi per gli investimenti internazionali". Ha detto il premier Renzi. "Non c'è la possibilità di essere felici quando si arriva a chiudere una vicenda che ha portato a 33 morti. E' il giorno del ricordo delle vittime e della gratitudine agli abitanti del Giglio e a tutte le forze di polizia e di volontariato. Non è il giorno della conclusione di questa storia, ma è un nuovo inizio", ha continuato il presidente del consiglio. E poi: "Questa non è una passerella, ma la conclusione di una storia con tanti morti che nessuno di noi può dimenticare". "La Concordia oggi é in porto a Genova: il porto di Piombino non era assolutamente in grado di accoglierla. Ma non lo abbandoneremo, smantellerà due navi militari'', prosegue Renzi da Prà.
politica
Concordia, Renzi: "Gratitudine a chi ha fatto l'impresa"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta