![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2014072873257-polizia_stradale.jpg)
La polizia stradale alla fine ha voluto vederci chiaro scoprendo che l'agenzia del Paese balcanico che organizzava i viaggi non aveva alcuna autorizzazione. Prima ha multato per ben quattro volte i bus per una sanzione complessiva di 2 mila euro poi é anche scattato il sequestro di due mezzi.
Un 'operazione che rientra nell'ambito dell'iniziativa europea delle Polizie Stradali Tispol che ha programmato nei giorni scorsi, l'effettuazione della campagna denominata "Truck and Bus". Lo scopo è stato quello di rendere più fitti i controlli effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d'immatricolazione nazionale che straniera. Gli agenti della Polstrada a Laigueglia hanno anche multato alcune societá di autotrasporti pubblici che accompagnavano da Milano alla Riviera turisti sudamericani violando i tempi di guida e diverse normative del codice della stradale.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale