Pranzo vista relitto.
La proposta di un ristorante panoramico sulle alture di Pegli, "La vetta", è stata stampata, con tanto di filastrocca sulla Costa Concordia, nei volantini distribuiti per l'arrivo della nave, domenica scorsa. E la promozione ha funzionato: oltre tremila euro di incasso che però adesso saranno devoluti, dicono costernati i titolari, in beneficenza all'ospedale Gaslini di Genova. La notizia si è sparsa in fretta e l'onda delle polemiche ha travolto i proprietari del ristorante che non hanno potuto fare altro che ritirare i volantini e scusarsi. "Abbiamo ricevuto parecchie telefonate - racconta Michele Camiciotto, uno dei gestori del ristorante - da tante parti d'Italia. Ci hanno chiamato persone che si sono sentite contrariate rispetto al nostro volantino. Tra questi contatti, alcuni si sono presentati come parenti delle vittime. È stato il momento che più ci ha fatto pensare". "In vicende del genere - aggiunge Camiciotto - con persone che perdono la vita, bisogna avere più rispetto e ci scusiamo per non averlo avuto anche se non era nelle nostre intenzioni. Purtroppo abbiamo fatto le cose di fretta e non abbiamo pensato a quelle che potevano essere le conseguenze di questa nostra iniziativa sfortunata".
cronaca
Concordia, "pranzo vista relitto", ristorante nella bufera
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso