
"Una grande soddisfazione", dice la Albano, "finalmente ci si potrà confrontare con chiarezza al Mise con le parti sindacali, la dirigenza del Gruppo Colussi e con una rappresentanza delle Istituzioni locali.
La politica non è rimasta con le mani in mano, sono veramente felice di questo passo in avanti che segue la mia interrogazione di giugno, ringrazio ancora il viceministro De Vincenti per lavoro svolto".
La città di Imperia - continua la senatrice - non può perdere un pezzo della sua storia e della storia dell'agroalimentare italiano".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso