
''Sono misure che stiamo valutando insieme al ministero della Difesa e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri'', ha proseguito Mogherini. ''Sono stata a lungo al telefono con il presidente curdo Barzani l'altro ieri, che mi rappresentava la necessità di avere una forma di cooperazione non soltanto sul versante civile''. E' chiaro, ha aggiunto Mogherini, "che c'è bisogno di una mobilitazione internazionale".
Gli Stati Uniti, intanto, hanno condotto nuovi raid contro l'Isis vicino a Erbil, nel Kurdistan iracheno. Lo affermano le autorita americane, sottolineando che i raid sono stati compiuti con aerei e droni. In queste ore sono riuscite a fuggire 20.000 delle almeno 40.000 persone della minoranza degli Yazidi intrappolate da giorni sui monti di Sinjar, in Iraq, sotto la minaccia dei jihadisti dello Stato islamico (ex Isis). Lo riferisce l'Afp. Già ieri i combattenti curdi avevano annunciato di aver aperto un primo corridoio come via di fuga.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti