
Poi durante il pomeriggio la processione per festeggiare il patrono della borgata e in serata lo spettacolo pirotecnico apprezzato anche al di fuori dei confini locali.
"Un evento che unisce la fede alla socialità che per le sue caratteristiche ha saputo consolidarsi nel corso degli anni e tuttora viene seguito da migliaia di persone. Dopo aver assaporato la bontà degli stand gastronomici, stasera saranno nuovamente in tanti a seguire i fuochi dalle colline circostanti" spiegano gli organizzatori.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità