
Da gennaio a luglio 2014 dunque i teu movimentati sono stati 1.265.000 contro il 1.181.567 teu registrato nello stesso periodo del 2013, +7,1%. L'exploit è dovuto soprattutto alle performance dei terminal di Sampierdarena, con prestazioni tutte abbondantemente in doppia cifra. "È un dato estremamente positivo - ha detto il presidente dell'Autorità portuale Luigi Merlo - che registriamo con grande soddisfazione, visto il periodo difficile di crisi che sta perdurando in tutta Europa e nel Paese. Il porto di Genova dimostra grande efficienza e competitività, con la conferma di buoni dati dal Vte di Pra'-Voltri e soprattutto con la significativa crescita dei terminal Sech, Rebora e Genoa Metal: tre realtà del bacino di Sampierdarena i cui risultati premiano le scelte fatte nella programmazione dello sviluppo del nostro porto. I lavori e le grandi opere messe in cantiere a Sampierdarena si dimostrano scommesse giuste. I 200 mila teu movimentati in un solo mese è un record che si compie grazie agli sforzi della comunità portuale e che incoraggia tutti a proseguire sulla strada intrapresa".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità