
Ma questa soluzione testimonia anche una possibilità offerta dal mercato appena concluso al tecnico della SAmpdoria. Il serbo ha, infatti, una doppia scelta in quasi tutti i ruoli potendo, dunque, far eventualmente ruotare gli elementi o sostituendo quelli che hanno problemi fisici o incappano in squalifiche.
E' il caso della difesa, dove Cacciatore può essere l'alter ego di De Silvestri ma anche giocare al centro, Mesbah di Regini e ci sono Romagnoli e Fornasier possibili centrali. E in mezzo, dove Marchionni è una valida alternativa per il ruolo di playmaker ma i vari Rizzo, Duncan, Krsticic o Obiang possono rilevare i titolari del momento.
In attacco l'abbondanza si vede; Bergessio, Okaka, Gabbiadini, Eder, Sansone, Wszolek, Fedato, per tacere del giovane Djordjevic autore ieri di 3 reti in Romania con l'Under 21 del Montenegro fanno del reparto offensivo blucerchiato un'arma sicuramente importante in vista del prossimo campionato.
E in questi dieci giorni che precedono la ripresa del campionato e la sfida contro il Torino, Mihajlovic proverà diverse soluzioni per una Sampdoria che vuole e può essere certamente più camaleontica rispetto al passato.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore