
Ogni assunzione va a coprire posti effettivamente disponibili e vacanti. Tutto previsto dal piano di immissioni in ruole del Ministero. Le new entry saranno pescate direttamente dalle graduatorie provinciali vigenti: da una parte quelle relative al concorsone del 2012, dall\'altra le graduatorie a esaurimento. Le assunzioni saranno ripartite al 50% tra questi due elenchi, senza possibilità di recupero dei posti eventualmente assegnati alle graduatorie a esaurimento negli anni precedenti.
Le entrate in ruolo sono comunque poche rispetto al totale: quest\'anno gli insegnanti in classe saranno 600.839. Per i sindacati sono ancora troppo pochi per coprire le esigenze degli istituti. E restano all\'attivo 20mila precari, che saranno nominati solo nei prossimi giorni in base alle esigenze di organico. Il piano del governo Renzi mira ad assorbirne 150mila.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso