
Emerge dall'ultimo rapporto "Sicurezza, qualità, accessibilità a scuola" di Cittadinanzattiva, che verrà presentato oggi a Roma.
L'indagine fotografa lo stato dell'edilizia scolastica del nostro Paese, attraverso il monitoraggio di un numero significativo di scuole (quest'anno sono oltre 200) situate in tutta Italia, e tramite indicatori che mettono in evidenza stato della manutenzione degli edifici scolastici, distacchi di intonaco e crolli, possesso delle certificazioni di sicurezza (agibilità statica, antisismica, prevenzione incendi), condizioni di aule, palestre e cortili, barriere architettoniche, e quest'anno, anche un'analisi delle mense e del tipo di alimentazione servito.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?