Ilva, il Comune di Genova pronto a offrire lavori di pubblica utilità
Contratti di solidarietà in scadenza per 700 lavoratori
30 secondi di lettura
Da operai siderurgici a giardinieri, addetti alla pulizia dei torrenti e forse anche bidelli. Potrebbe essere questo il destino di 700 lavoratori dell'Ilva di Genova a cui Palazzo Tursi pensa di offrire un anno di lavori di pubblica utilità per integrare il reddito.
Ai 1.750 lavoratori dello stabilimento di Genova i contratti di solidarietà scadono il 30 settembre ed è impossibile prorogarli. Servono dunque nuovi ammortizzatori sociali come la cassa in deroga o lavori di pubblica utilità. Il Comune di Genova si troverebbe a garantire circa un anno di lavori di pubblica utilità per alcune ore ogni giorno fino a settembre 2015.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità