Il Consiglio comunale di Genova ha approvato una mozione che impegna il sindaco Marco Doria a "riconoscere la cittadinanza ai minori residenti a Genova nati in Italia da genitori stranieri o ai minori stranieri residenti nel Comune da almeno 5 anni.
Una 'cittadinanza genovese' fino a quando "lo Stato italiano non riconoscerà la cittadinanza secondo lo ius soli". La mozione prevede "l'istituzione di una cerimonia pubblica per il conferimento a una rappresentanza di minori stranieri della cittadinanza". Ipotizzata la creazione di un "registro di cittadinanza a cui i genitori stranieri residenti a Genova potranno iscrivere i figli minori, visto che l'iniziativa è nelle prerogative dell'ente locale in quanto sede dell'anagrafe e detentore di un rapporto diretto con i cittadini". A favore hanno votato Pd, Sel, Lista Doria, Federazione della Sinistra, Lista Musso, M5S, e un consigliere di Forza Italia. Tre i contrari (due consiglieri di Forza Italia, uno della Lega Nord). Trenta i presenti.
cronaca
Immigrazione, cittadinanza 'genovese' ai minori
La mozione prevede l'istituzione di una cerimonia pubblica
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Esperienze autentiche in montagna con guide local, la startup del ligure a Lugano
-
Il medico risponde - Perchè è importante la vitamina D?
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti