Rsu Bombardier: "Se Trenitalia delocalizza Vado Ligure muore"
Reazione al bando di gara internazionale per la carrozze Z1
48 secondi di lettura
Trenitalia vuole estendere a livello internazionale il bando di gara per la realizzazione di 73 carrozze ferroviarie con il rischio di azzerare i carichi di lavoro nello stabilimento Bombardier di Vado Ligure dal secondo semestre del 2015. E' il timore espresso dai rappresentanti Rsu Bombardier di Vado Ligure, le segreterie provinciali dei sindacati Fim, Fiom e Uil. Insieme chiedono che "la gara rimanga, come le precedenti, circoscritta ad imprese che operano sul territorio nazionale".
Lo stabilimento Bombardier di Vado Ligure, affermano i sindacati, ha carichi di lavoro che consentiranno la piena occupazione del personale fino a luglio del prossimo anno, a partire da agosto del 2015 la situazione inizierà ad essere molto negativa per arrivare ad essere drammatica a fine 2015, dove, non vi saranno carichi neppure per il 25% del personale attualmente occupato in stabilimento.
La commessa delle carrozze Z1 (semipilota), che dovrebbe andare a gara nel mese di ottobre 2014, per circa 73 carrozze totali divise in due lotti 54+19, consentirebbe allo stabilimento di sopravvivere.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso