
Dal punto di vista sportivo saranno molti i confronti avvincenti, a partire dalla categoria Baby, che vede il leader Quargentan doversi guardare dal polacco Kucharczyk e da Parolin. Nella categoria Academy, Andrea Bristot dovrà gestire il vantaggio in classifica sul lituano Vaskelis, grande protagonista dell’ultimo appuntamento di Ala. Il confronto per il titolo è apertissimo anche nella Super Academy, dove Solinas dovrà guardarsi da Zin e Gachot che lo seguono in classifica.
Sulla carta, invece, sembrano più agevoli i compiti di Lucchese e Salvetti, rispettivamente leader della Senior e della Six Speed. Nella Mini, infine, con il titolo già assegnato a Matteo Nannini, saranno da seguire le gare di Di Pietro, Dimitriou e Bizzotto, che tenteranno di interrompere la lunga serie di successi del pilota forlivese. Tanto spettacolo, infine, sarà garantito dal programma pre-agonistico, che prevedrà sia la classe Delfini, sia la Baby.
Le gare conclusive saranno trasmesse in diretta sul canale Sky 518 dalle 14:50 oltre che su smartphone e tablet attraverso la App gratuita di Primocanale. Un evento da non perdere per pubblico e piloti, molto importante come banco di prova anche in vista delle Finali Internazionali di ottobre, in programma sempre sulla storica pista veneta.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso