
"Il testo, così come c'è stato annunciato - ha spiegato Bruno Manganaro, segretario di Fiom Cgil Genova - confermerebbe l'accordo di programma. Dice che bisogna fare le modifiche all'accordo per garantire la continuità di reddito. Abbiamo chiesto che sia cancellato ogni riferimento al piano industriale, di cui noi non abbiamo conoscenza. Se questo testo sarà così - conclude Magnanaro - una discussione è possibile".
Secondo alcune fonti "l'accordo per Ilva si fa". Accordo che garantirebbe ammortizzatori sociali e integrazione del reddito anche per il prossimo anno. Il documento dovrebbe essere firmato in giornata.
"Se l'accordo per l'Ilva sarà confermato, sono sicuramente più tranquillo, il Comune di Genova è pronto a organizzare bene e sul serio i lavori di pubblica utilità per i lavoratori". Così il sindaco di Genova. Marco Doria. sul buon esito della vertenza Ilva a Roma nel giorno della scadenza dei contratti di solidarietà. "L'accordo per l'Ilva di Genova prevede - ricorda Doria - che molti lavoratori della siderurgia siano impegnati in lavori di pubblica utilità che dovranno essere organizzati dal Comune", per garantire il reddito.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso