
In mattinata non si sono registrate precipitazioni, così come nella prima parte del pomeriggio. A tratti ha fatto anzi capolino qualche timido raggio di sole, anche se un forte vento di mare ha spirato per l'intera giornata su tutta la provincia.
Il responsabile del servizio di protezione civile della Provincia della Spezia Maurizio Bocchia fa sapere che secondo le previsioni localizzate di Arpal la coda della perturbazione che ha colpito e recato disagi nel centro della Liguria dovrebbe raggiungere l'entroterra del territorio spezzino a fine pomeriggio, "uscendo" e successivamente indebolendosi in corrispondenza della zona di Varese Ligure.
Sempre stando alle previsioni le precipitazioni interesseranno lo spezzino anche nella giornata di domani ma al momento non sono previsti particolari picchi di pioggia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso