![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20141028171525-Andora_Stazione.jpg)
“Otto mesi fa è deragliato il treno ad Andora e voglio ricordare che Lupi aveva garantito di trovare finanziamenti per mandare avanti lavori che la Liguria aspetta dal dopoguerra. Ora è tutto di nuovo fermo”, ha detto il senatore genovese Maurizio Rossi nel suo intervento in commissione.
Il presidente di Liguria Civica aveva votato contro la Torino-Lione “proprio perché per me la Liguria aspetta quei fondi da quarant'anni. A luglio ho fatto un'interrogazione al ministro Lupi ma non ha mai risposto. In aula ho insistito, ma lui continua a eludere ogni domanda. La ritengo un'offesa non solo a me, che rappresento una lista civica nel gruppo misto, ma a tutta la Liguria”.
La nuova stima di costo della tratta internazionale della Torino-Lione è contenuta nel Contratto di Programma di Rfi. Leggendo i documenti delle Ferrovie si desume che l'investimento per la costruzione del tunnel di base, più le stazioni internazionali e i raccordi con le linee storiche, ammonta a 11,9 miliardi. Contro gli 8,5 miliardi dichiarati in ogni contesto ufficiale. e che fanno riferimento alle cifre stimate dalla Francia che, però, ragiona a costi costanti, fermi al valore di approvazione dell'ultimo progetto. Intanto la linea costiera attende i finanziamenti per il raddoppio del binario.
Rossi non ci sta e si appella alla Commissione. “Chiedo il vostro sostegno per sapere che fine ha fatto questo raddoppio perché, sino a quando non deraglierà un altro treno, probabilmente non se ne parlerà più”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale