
"Addirittura ci hanno detto che l'unico modo per togliere disdetta degli accordi è che i lavoratori trovino 9 milioni - denuncia Vella - Questa aziende in un anno non è stata in grado di recuperare risorse sapendo che per il 2015 si prospettava una situazione difficilissima, come si possono chiedere 9 milioni ai lavoratori? Nemmeno mago Merlino, è roba da miracoli".
"Non possiamo sederci al tavolo con la pistola puntata alla testa - dice Vella. - Il mandato lavoratori è stato chiaro: non si deve
toccare nulla. Questo disavanzo è stato dettato dai ritardi della politica. La Regione è in ritardo, così come il Comune".
Annunciato uno sciopero il prossimo 25 novembre dalle 13 alle 17.Al momento la Cgil conferma lo sciopero dei trasporti per la giornata di venerdì, revocato però nel Tigullio dopo l'ondata di maltempo che ha devastato la zona. Revocato invece lo sciopero della Uiltrasporti, sempre previsto per venerdì.
Intanto la Cgil annuncia uno sciopero nazionale per il 5 dicembre contro il Job Act e la Legge di Stabilità.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore