
Sulla possibile presenza al suo fianco di Vanessa Incontrada e Ambra Angiolini, Conti non conferma né smentisce. "Bellissimi nomi ma, forse, prevedibili, logici. Lasciate che vi stupisca!". Sul lavoro fatto e da fare, spiega: "Tre fasi: da maggio a settembre ho studiato il meccanismo e il regolamento, ora sono nella seconda fase, quella più divertente, stimolante e importante, in cui ascolto le canzoni e le devo selezionare. Sono molto soddisfatto degli artisti che si sono presentati e non ho preclusioni legate all'età o alla provenienza: sarebbe sbagliato, ad esempio, non tenere conto dei talent: The Voice, Amici, X Factor. Non è colpa di questi ragazzi se ci hanno messo meno ad emergere, molti di loro sono artisti veri, lo stanno dimostrando e altri lo dimostreranno".
E a proposito di personaggi emersi dai talenti il presentatore parla anche di Suor Cristina: "La vedo come una cantante e come una suora che utilizza questo talento per una sorta di evangelizzazione: è un modo per divulgare la sua fede. Ma attenzione a non spettacolarizzare troppo. Posso anticipare che, al momento, non mi ha presentato nessun brano". Infine Conti anticipa l'uscita del suo nuovo libro "Si dice babbo!", dove racconta da padre i primi nove mesi di vita di suo figlio Matteo.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana