
Discorso profondamente diverso però per quanto riguarda gli interventi più profondi, quelli di prevenzione per impedire che questi episodi accadano nuovamente: “Richiederanno tempo e servirà soprattutto un cambiamento di cultura del Paese – ha specificato Galletti - Quando vedo una casa costruita nell’alveo di un fiume, non c’è opera pubblica che la possa tutelare, se non c’è un cambio di cultura, se i cittadini non custodiscono il territorio, se i Comuni non utilizzeranno 10 milioni per le demolizioni delle case abusive e se le Regioni svolgeranno il loro compito, non potrò alzare le mani”. In conclusione, poi, il ministro ha voluto aggiungere che “non ci saranno mai più condoni edilizi”.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità