
Una struttura precipitativa più intensa sta interessando il centro della regione apportando precipitazioni moderate localmente forti in progressiva estensione verso il Levante ligure. Innalzamenti modesti si registrano al momento del Bisagno e suoi affluenti minori. Non si escludono innalzamenti repentini e locali allagamenti in conseguenza agli scrosci più intesi. Si osserva inoltre la nascita di nuove celle temporalesche sul mar ligure, che si spostano con direttrice nordorientale verso il centro della regione", si legge ancora nel bollettino dell'Arpal
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore