
Novembre 2014 è stato il mese più piovoso degli ultimi 55 anni per le stazioni di Imperia, Savona e Genova Sestri. Lo rileva Arpal.
Bisogna risalire ai 12 mesi del 2010 per trovare un anno capace di segnare precipitazioni oltre i tre metri: 3,4 a Sassello (Savona). Le precipitazioni a novembre 2014 nei 4 capoluoghi, confrontata con i valori climatologici medi dal 1961 al 2010, evidenziano l'anomalia: +428% a Savona, +349% a Imperia, +211% a Genova +71% a La Spezia.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità