Quindici ragazze, tutte liguri, tranne una sarda sono le prime guide italiane di whale watching, attività di osservazione delle balene, che nella riviera di ponente è ormai una specialità che incarna al meglio la definizione di turismo ecosostenibile. Tutte laureate in materie scientifiche-naturalistiche, hanno frequentato un master di formazione di 600 ore. Il corso è stato progettato da Maurizio Wurtz, docente all'unversità di Genova.
Cronaca
WHALE WATCHING, PRIME GUIDE ITALIANE
19 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Oltre 100 casi di truffe agli anziani, maxi operazione della polizia di Genova: 22 arresti
-
Piciocchi anticipa il programma a Terrazza: "Invecchiamento attivo e bus gratis"
- Processo Morandi: chiude istruttoria, si avvicina richiesta condanne
- Frontale auto-scooter in Valfontanabuona: un ferito grave
-
Autobus gratis per gli over70, Salis a Terrazza: "Se possibile li manterremo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso