
Nata a Genova l'8 gennaio 1941, dal 1996 al 2008 tra le varie cariche ricoperte, è stata Direttore della Struttura Complessa Laboratorio di Genetica dell'ospedale 'Galliera', dal 1997 Coordinatore del Permanent Working Group della European Cytogeneticists Association, dal 2000 al 2003 Consigliere del Consiglio Superiore Sanità e componente della Commissione Ministero della Sanità per “Test genetici e consulenza” e dal 2009 Coordinatore del Dipartimento Ligure di Genetica.
Ha svolto dal 1984 attività di docenza in numerosi corsi per le scuole di specializzazione, in corsi di aggiornamento, seminari, convegni per Sanitari laureati, tecnici ed infermieri; per genitori di soggetti con patologie genetiche; per alunni delle Scuole medie inferiori e superiori di Genova. Inoltre ha organizzato e diretto molti Corsi di aggiornamento per Laureati sanitari e tecnici. Ha fatto parte di numerose Commissioni e gruppi di lavoro italiani ed europei, Società Scientifiche nell’ambito della Genetica Medica.
Nel 1994 ha ricevuto il Premio A.I.R.H. conferito "per l'encomiabile attività professionale svolta nell' ambito della Ricerca Genetica e del personale impegno a favore di AIRH e di altre Associazioni di volontariato operanti nel campo della ricerca scientifica, dell'assistenza, della divulgazione e dell'educazione".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti