
La mappatura fotografica è stata realizzata con una speciale apparecchiatura brevettata da Google: il "Trekker", uno zaino tecnologico equipaggiato con 15 fotocamere ad alta risoluzione e strumentazioni GPS, indossato durante i percorsi su litorali e scogliere e in grado di restituire una panoramica dei luoghi a 360°.
L'Area Marina Protetta di Portofino ha messo a disposizione i propri mezzi nautici per poter portare i tecnici Google direttamente in mare ottimizzando la mappatura della costa. E così con un computer si potranno visitare luoghi inaccessibili come la riserva integrale di Cala dell'Oro, oppure entrare nella baia di San Fruttuoso e visualizzare gli scorci più suggestivi dell'Area Marina di Portofino.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità