
"Già si erano dimenticati di inserire la sospensione dei contributi e i versamenti per i sostituti di imposta ma questa è una doccia gelata. Tutte le associazioni di categoria si sono mobilitate con una lettera ai parlamentari liguri e al ministro - spiega Dameri - per scongiurare il fatto che entro il 22 si possano pagare le tasse sospese".
"In questo momento le imprese non possono farcela a pagare, perchè pur avendo avuto una forte accelerata le procedure per il risarcimento danni in molti casi i soldi non sono ancora arrivati e molte aziende - conclude Dameri - hanno serissime difficoltà anche a garantire l'apertura".
Intanto, nella sede di Confesercenti, a Genova, sono arrivati i contributi, 10.700 euro, raccolti da Confesercenti Emilia-Romagna a sostegno di dieci imprese che, grazie anche a queste risorse, potranno ripartire. Aziende che riceveranno 1070 euro come piccolo contributo per i danni subiti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti