
L'accusa è quella, a vario titolo, di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e sversamento di ceneri. Alle due società è contestato solo l'illecito amministrativo. Durante l'udienza i difensori degli indagati hanno sostenuto che la competenza è di Torino in quanto le ipotesi di reato si sarebbero consumate in provincia di Cuneo dove le ceneri provenienti dalla centrale di Vado Ligure sarebbero state interrate.
Secondo l'accusa sarebbe stata realizzata una discarica non autorizzata in un terreno dove c'era un cantiere e dove sarebbero stati interrati, ai fini di riempimento, oltre 27.000 tonnellate di ceneri leggere prodotte dalla combustione del carbone nello stabilimento Tirreno Power di Vado Ligure. L'udienza davanti al gup è rinviata a febbraio.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?