
La gestione del porto da parte del Comune per quattro anni avverrà tramite la società in house Go Imperia. "Le controdeduzioni presentate dai curatori del fallimento non sono state ritenute sufficienti - ha detto Capacci -. I motivi all'origine della decadenza riguardano la violazione di alcuni articoli del codice della navigazione e solo in ultimo il fallimento. Durante questi quattro anni - ha detto il sindaco - gestiremo l'ordinaria e la straordinaria manutenzione del porto, scongiurandone una chiusura e portando avanti alcune opere di finitura, ritenute necessarie alla conduzione del porto. Quattro anni che saranno anche necessari per concludere i tanti contenziosi penali, amministrativi e civili, che ruotano attorno al porto".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità