
Il presidente della Cei ha commentato gli ultimi scandali legati alla corruzione. "La gente onesta non deve lasciarsi umiliare, offendere e tantomeno deprimere dal malcostume. La corruzione esiste, il malcostume esiste e devono essere sempre accertanti e rigorosamente puniti. Ma non dobbiamo mai dimenticare che la stragrande maggioranza dei cittadini è onesta", ha detto Bagnasco.
A margine della sua visita per gli auguri natalizi al personale e ai bambini ricoverati all'ospedale Gaslini il cardinale ha affrontato anche i temi legati alla crisi economica. "I morsi della disoccupazione sono molto profondi e gravi. Non si vedono ancora segnali di vera ripartenza". ha detto il presidente della Cei.
"Qualcosa di positivo c'è ma riguarda piccole nicchie e solo alcuni settori. Temiamo, tutti, che la disoccupazione non cessi ancora, ma auspichiamo tutti che ciò accada. Se la gente non si demoralizza, a tutti i livelli, politico, lavorativo e amministrativo, potremo fare passi in avanti", ha concluso Bagnasco.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità