
Si vieta l’utilizzo «in tutti i luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati in cui si svolgono manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico di qualsiasi tipo» nonché «in tutte le vie, piazze e aree pubbliche dove transitano o siano presenti delle persone». È vietato anche usarli «all’interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità, uffici pubblici e ricoveri di animali, come i canili e i gattili, nonché entro un raggio di 200 metri da tali strutture».
Il Comune lancia poi un appello affinché non siano usati i fuochi artificiali dove possano arrecare rischi o disagi alle persone e soprattutto provocare traumi agli animali domestici. «Il rigoroso rispetto delle norme e il prevalere del senso civico - conclude il Comune - sono indispensabili a una serena convivenza civile in un momento di festa».
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana