
LE CANZONI - "Ho scelto 20 canzoni belle. Ognuna ha il suo perché. Le ho scelte pensando al mondo radiofonico, il deejay che è in me è tornato fuori. Perché tutti cantano Sanremo". Così Carlo Conti ha presentato il suo festival. "Ho voluto brani che potessero essere canticchiati nel tempo", ha aggiunto il conduttore spiegando che a Sanremo si sente "di casa. Ho fatto diverse trasmissioni da qui. La prima volta nel 1984 o nel 1985, come inviato della mia radio. Oggi il fatto di essere io il protagonista mi riempie di gioia e di allegria. Non c'è tensione, ma solo gioia di fare questa esperienza. Con la consapevolezza che è una bella gara musicale".
OSPITI E OMAGGI - "Gli Imagine Dragons saranno gli ospiti internazionali della prima serata del Festival. Purtroppo non siamo riusciti ad avere i Pink Floyd, non li ho convinti"". Lo ha annunciato Carlo Conti, spiegando che ci sono ancora molte trattative in corso. "Stiamo pensando a un omaggio nella prima serata a Pino Daniele e Mango. Ma nelle altre serate vorremmo fare un omaggio a tutti i grandi della musica italiana".
COSTI - "Non ci sono ancora dati ufficiali, i consuntivi sono lontani. Però posso dire che come l'edizione del 2014 è costata meno di quella del 2013, così quella del 2015 costerà meno di quella del 2014. Almeno per il minor costo dalla nuova convenzione con il Comune di Sanremo di 1,5 milioni di euro. Questo risparmio non è stato impiegato nella produzione". Così il direttore di Rai1 Giancarlo Leone, sui costi del prossimo Festival di Sanremo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso