L' attentato al municipio di Recco, avvenuto sabato notte, potrebbe essere anche una bravata di alcuni giovani che alcuni testi hanno visto correre dal vicino bar "La Latteria" verso il comune. I carabinieri, che indagano sulla vicenda, la stanno vagliando insieme ad altre ipotesi, tra cui quella di beghe locali, tra cui il caso della villetta di Mulinetti, ristrutturata con soldi pubblici, affittata da circa due anni con un canone irrisorio ad un dirigente dell' ex Genio civile. Intanto sono stati sentiti in qualità di testi il sindaco di Recco, Gianluca Buccilli, a capo di una coalizione di centrodestra, ed il suo oppositore Andrea Pescino, ex Forza Nuova, promotore del "Comitato di partecipazione popolare 9 aprile". "Ho portato con me dai carabinieri - racconta Pescino - il protocollo comunale relativo alla casa di Mulinetti che indica come l' intervento del sindaco di Recco nella villetta sia per interesse personale e non, come ha raccontato, per interesse pubblico, della comunità". "Ho poi fatto mie considerazioni - aggiunge - in merito a certe voci che circolano, ma soprattutto ho espresso il desiderio che non si lasci cadere tutto nel silenzio, come è stato per le bombe alla palestra di sei anni fa e di tre anni fa. Anche perché quelle bombe ancora oggi vengono addebitate a me, perché anche allora ci furono dichiarazioni che mi additavano come il colpevole". (Ansa)
Cronaca
FORSE UNA BRAVATA LA BOMBA DI RECCO
1 minuto e 11 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità